da dedicare a ciò che amo: per cucinare.. per ricamare.. per leggere.. per riposare ..ma soprattutto per imparare a fare la mamma!

lunedì 27 settembre 2010

Pomodori!

Come avevo già anticipato quest'anno ho fatto un mino orto sul balcone. Ecco mini orto è una parola grossa.. sono tre piante di pomodori!
Purtroppo il primo "nato" è marcito, anche perchè ero così contenta di vederlo crescere che mi son dimenticata di coglierlo. Questo invece è il secondo:

minuscolo e perfetto!!

altri due identici lo accompagneranno nella caprese!

Ne rimane ancora uno più minuscolo sulla pianta, non so se crescerà o se maturerà..
Come primo esperimento tre piante - tre pomodori:
c'è da lavorare!

venerdì 24 settembre 2010

Ho letto: Il sesto colpo

James Patterson

"Guardai nello specchietto retrovisore e trasalii: Brinkley cercava il riflesso dei miei occhi.
Smise di cantare e bisbigliando abbastanza forte da farmi sentire mi disse: Ehi, Lindsay, pensi davvero di avermi incastrato?"

mercoledì 22 settembre 2010

Tortini di patate e prosciutto


Dal libro di Natalia e naturalmente dal suo blog!

INGREDIENTI: un rotolo di pasta brisè (che ho trovato quando ho sbrinato il frigo), 350 gr. di patate (che ho lessato nel microonde), 100 gr. di prosciutto cotto a cubetti (l'originale prevedeva mortadella ma in frigo c'era il cotto), 100 gr. di emmental (almeno mi sembra comunque un formaggio della stessa consistenza, magari anche provolone per un gusto più fortino), sale e pepe e burro qb.

Dalla pasta ricavate sei dischi (io ne ho fatti sette) che metterete negli stampini foderati con la carta da forno. Schiacciate le patate e mescolatele al formaggio tagliato a cubetti ed al cotto. Aggiustate di sale e pepe e mettete la farcitura negli stampini. Sopra ad ognuno mettete un fiocco di burro ed infornate a 180° per circa 20 minuti.

Con questo post vorrei esprimere anche tutta la mia simpatia a Natalia, che da questa stagione non presenterà le sue ricette per i bimbi alla Prova del Cuoco!

Natalia ti rivogliamo!!!

Che ne dite di una bella protestina?

venerdì 17 settembre 2010

Ho letto: Il settimo inferno

James Patterson

"Hawk le fece una carezza sulla testa biondissima e sulla guancia bagnata di lacrime.
Adesso apriamo tutti i regali - disse -
e poi decideremo se ammazzarvi o no"

La mia recensione su Zebuk!

mercoledì 15 settembre 2010

Pesche, panna & pandispagna

per una torta coi fiocchi!

Traendo ispirazione dalla torta del primo compleanno della Gigietta, e da questa torta mimosa, ho creato un mix che mi ha parecchio soddisfatto! Anche perché scivola giù che è un piacere.. logicamente se uno non pensa alle calorie!!

Ingredienti: tre dischi di pan di spagna già pronto (sì, lo so so, prima o poi proverò a farlo, anche perché mi han detto che se lo faccio io poi dopo quello già pronto non lo compro più..), 500 ml. di panna fresca da montare, 4 pesche, 2 cucchiai di zucchero a velo + quello per decorare, 2 cucchiai di zucchero, succo di frutta (o eventualmente un liquore per bagnare il pan di spagna), 100 gr. di amaretti.


Prendete le pesche e tagliatele a pezzetti piccoli, mescolatele con i due cucchiai di zucchero ed un pochino di succo di frutta e lasciatele riposare. Sbriciolate gli amaretti. Montate la panna con lo zucchero a velo ed aggiungetene una parte (facciamo un terzo) agli amaretti sbriciolati. Prendete un disco di pan di spagna e tagliatelo a dadini.
Mettete un disco di pan di spagna sul piatto da portata. Scolate le pesche tenendo da parte il succo. Cominciate a bagnare il disco di pan di spagna col residuo succo delle pesche ed aggiungetene altro in modo che rimanga ben bagnato. Ricoprite ora questo disco con la panna mischiata con gli amaretti, disponete sopra tutte le pesche e coprite con l'ultimo disco di pan di spagna. Bagnatelo col succo e ricoprite tutto con la panna montata, chiudendo bene i lati e cercando di metterne un po' di più sul centro della torta (se riuscite a fare una cupoletta viene più bella).
Rivestite ora la torta con i cubettini di pan di spagna, mettetene anche lungo il bordo ed infine spolverizzate tutto con lo zucchero a velo.

martedì 14 settembre 2010

Eco-chic


Che ci vuole per una serata romantica?

Un maritino volenteroso (e di luna buona), dotato di trapano e amante degli anacardi!

No, non sto dicendo fesserie, è solo che l'ottava tappa della caccia al tesoro di MammaFelice, consisteva nel proporre un oggetto ecocreativo: ovvero un oggetto realizzato con l’ausilio di materiali riciclati, in particolare alluminio, lattine, acciaio


Praticamente prendete una lattina vuota - a casa mia vanno per la maggiore gli anacardi che si spazzolano la Gigietta ed il suddetto maritino - progettate il "ricamo" che volete ottenere sulla vostra lampada e, se come me è meglio che sul trapano non mettete le mani, fate gli occhi dolci al maritino, che volenteroso si presterà a completare il lavoro. Dovrà praticare una serie di fori seguendo la linea del vostro disegno. Poi spruzzate una vernice su tutta la lattina per uniformare il colore. Certo, bianco sarebbe stato molto più chic, ma se l'alternativa è farlo cromato (come nel mio caso) anche il nero può andare.

Un lumino all'interno e la vostra atmosfera è creata..

lunedì 13 settembre 2010

Primo giorno d'asilo!!!!

Si comincia questa mattina!

La borsetta con l'asciugamano ed il portabavaglia sono pronti: preparati dalla nonna e dalla zia Mari (ok io ho attaccato solo i bottoni però sono uno spettacolo vero?)


anche il grembiulino per la pittura è stato preparato..


ed i tuoi lavoretti d'estate sono stati incollati sull'album da portare!
il disegno della tartaruga, lo squalo, il sole e la sabbia..

.. i biglietti del parco divertimenti e dell'acquario, il cono gelato, le conchiglie e le sabbia!

Da oggi sei ancora un po' più grande: buon lavoro e buon divertimento piccolina!