da dedicare a ciò che amo: per cucinare.. per ricamare.. per leggere.. per riposare ..ma soprattutto per imparare a fare la mamma!

giovedì 10 gennaio 2013

Biberon Natural Philips Avent

Ho, anzi, io e Lorenzetto, abbiamo avuto l'opportunità di testare il nuovo biberon Natural di Philips Avent.
 
 
Ha una tettarella diversa dalle altre, fatta apposta per facilitare l'attaccamento al seno.
Ho allattato per parecchio Lorenzo, e devo dire che non ho avuto alcun problema nel passare a questo biberon.
E'in polipropilene (senza BPA), è disponibile anche in vetro, ma poichè spesso Lori se lo gestisce da solo ho trovato la prima soluzione più pratica.
Una nota positiva che ho notato subito è che non fa quello che io chiamo "l'effetto ventosa", ossia: mentre Lori ciuccia l'aria esce ed entra dai forellini, non c'è l'effetto risucchio che mi causava problemi con altri. Il sistema anti coliche funziona bene.
Altra cosa la dimensione: è più largo di altri che avevo con la stessa capacità, pur mantenendo sempre una presa comoda per i piccoli, ed è perciò più basso. Ciò facilita la gestione nel microonde. Altri non mi ci stavano...
 
Fin dall'inizio con Lorenzo ho usato i prodotti Avent, a partire dal tiralatte, dai ciucetti, fino ad arrivare alla tazza per bere da solo. Mi sono sempre trovata ottimamente.
 
Ed anche di questo biberon sono pienamente soddisfatta.
 

Per maggiori informazioni Philips Avent

martedì 8 gennaio 2013

Tiriamo i remi in barca..


Buon anno.

 
Vediamo di tirare i remi in barca e riprendere la rotta. Volevo cominciare con un riassunto delle puntate precedenti, ma leggendo un post di Linda ho deciso di modificare un po' il tiro e seguire le sue indicazioni.
Ma mi prendo delle "licenze poetiche" che tanto non si arrabbia (vero Linda?) e vi racconto il mio 2012.

Un giorno da ricordare: 16 luglio IL TRASLOCO!!
Un dono che ho ricevuto: Il minipimer/tritatutto/sbattitore nuovo. Che dopo 9 anni e 1/2 di onorato servizio il primo ha dato forfait appena dopo il trasloco.
Una cosa che ho imparato: che non posso essere la migliore in tutto.
Il mio motto per il nuovo anno: un passo alla volta mi basta.
Un proposito per il 2013: smettere di fare le cose di corsa.
Tre cose che vorrei fare: una vacanza al mare, andare a vedere un balletto a teatro, cercare di imparare un po' di inglese.

E poi: Un anno di blog, un post significativo mese per mese.
Sono stata molto discontinua quest'anno. Anche e soprattutto a causa dell'assenza dell'ADSL per tre mesi. Perciò il blog è stato parecchio abbandonato. Ma ci tengo lo stesso a raccontarvi il mio anno mese per mese, con la promessa per questo che comincia di riprenderne le redini!

Gennaio: il SUO primo anno. E il mio primo anno da bis-mamma.
 

Febbraio: il costume di carnevale per la Gigietta!!!











Marzo: la varicella!!! Che ha colpito prima una e poi l'altro... che sofferenza....
Aprile: Lori alla scoperta del cioccolato...
Maggio: il panico da "non ce la faremo mai ad entrare nella casa nuova sono già in ritardo...."
Giugno: il MAMMA CHE BLOG a Milano, dove ho finalmento visto e ri-visto tante amiche.
Luglio: Il compleanno della gigietta. E il matrimonio del mio cuginetto. Ed essere finalmente nella casa nuova! Che da' un senso a tutto!


Agosto: una vacanza diversa, senza muoverci da casa, con la piscinetta per i bimbi, col giardino di sabbia, con un sacco di lavoretti da fare. Noi quattro insieme!






Settembre: un nuovo inquilino in casa.








Ottobre: il mese del compleanno. Ne ho 35 compiuti ricordate?
 

Novembre: il mercatino per l'asilo con le cose che ho e hanno creato le mamme: successone!!
 

Dicembre: Io & Cri. 10 anni. E una mini vacanza da soli! I figli a casa coi nonni..
E il primo Natale nella nostra casa, con i figli ed i nonni tutti insieme a pranzo da noi. Tutti seduti (finalmente!!!) intorno al tavolo del soggiorno (che prima non c'era...)




Ecco. Ora siamo davvero pronti per ricominciare. Abbiamo tolto le ragnatele. Abbiamo riordinato le cose e messo negli scatoloni quello che non ci serve più.
Cominciamo.
Che una grande iniziativa è già alle porte!

mercoledì 12 dicembre 2012

Cinema in casa: LORAX il guardiano della foresta

 
"mamma lo sai perchè questa matita ha il piumino? perchè una volta tutti gli alberi erano così, lo sai mamma?"
 
E' cominciata in questo modo la mia avventura con LORAX Il guardiano della foresta: con il racconto della Gigietta che se l'era già guardato in solitaria. 
 
In un paese completamente surreale, di platisca colorata, dove si mangia tutto in gelatina e l'aria si paga (come i boccioni dell'acqua dei film americani....). Dove anche gli alberi sono finti e cambiano colore col telecomando. Dove il proprietario dell'"aria pura" tiene tutti sotto scacco. Un paese da cui però non si può uscire perchè al di fuori di esso vi è solo desolazione.
 
E' la storia di Ted che per conquistare Audrey si avventura nell'ignoto alla ricerca di colui che gli farà trovere un albero vero.
 
Ed la storia di Onceler ormai vecchio, ma che in gioventù animato dalla voglia di soddisfare la famiglia di origine e accecato dalla ricchezza ha distrutto tutti gli alberi della terra.
 
Ed è anche la storia di Lorax che degli alberi è il guardiano, un folletto burbero e simpaticissimo, reso straordinario anche dal doppiaggio del grande Danny De Vito.
 
E ci si trova immersi in questo racconto folle e divertente, ma che ci fa pensare a quello che noi stiamo facendo alla natura.
E poi si canta!!

lunedì 15 ottobre 2012

La torta "porcellona"


 Beh, dopo aver trovato sul sito della maestra Lannaronca il nome di questa ricetta, non potevoa fare a meno di provarla.
E' stata proprio una cosa "a pelle" una tentazione irrinunciabile!!!

INGREDIENTI per la torta: un bicchiere (o anche un vasetto) di zucchero, due bicchieri di farina, un bicchiere e mezzo di latte, 50 gr. di cacao amaro, una bustina di vanillina, una bustina di lievito.

INGREDIENTI per il ripieno e la copertura: 250 gr. di mascarpone, quattro cucchiai di nutella (o anche cinque suvvia si chiama PORCELLONA non tiriamoci indietro!), confetti di cioccolato colorati.

Mescolare insieme tutti gli ingredienti. Se dovesse risultare troppo "dura" aggiungete ancora un po' di latte. Versate tutto in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocete a 180° per circa mezz'ora.
Una voltra raffredata farcitela e copritela con la crema preparta mescolando mascarpone & nutella, poi decoratela con i confetti colorati..

F A V O L O S A ! !


Vi consiglio inoltre di fare un salto sul sito della maestra Lannaronca perchè vi trovere un sacco di attività da fare con i bambini. Io ho sfruttato un saccho di "schede" che ho fatto con Veronica nei giorni di vacanza d'estate.

giovedì 11 ottobre 2012

Balliamo e coloriamo con Crayola!

Regalo graditissimo arrivato per Lorenzetto! Già impaziente aprire il pacco perchè mentre entravamo in casa dopo aver salutato il corriere, questo si è messo a suonare!!


Un nuovo gioco Crayola: un lavagnetta, con quattro pastelli a cera.
Si appoggia il foglio sulla lavagna, si comincia a disegnare e... magia!!!! Parte la musica!
La musica cambia ritmo a seconda della velocità di scrittura.



Tutto intento a scrivere quando ha capito che se "faceva veloce" la musica andava più forte ha mollato i pastelli e cominciato a picchiettare con le mani a mo' di tamburo! (eh... vuoi mettere??)
I pastelli triangolari sono ergonomici, facilitano la presa. Mi hanno fatto tornare in mente il discorso intavolato con alcune mamme un mesetto fa, quando all'inizio della scuola si parlava di alcune maestre di prima elementare che chiedevano matite triangolari per aiutare i bimbi nella scrittura. Fortunatamente di questo mi occuperò l'anno prossimo!
Però, vedendo Lorenzo con i pastelli è innegabile notarne la praticità.
Colora con la musica - www.crayola.it

martedì 9 ottobre 2012

I dolcetti della maestra Stefania

Vediamo di rimetterci un po' in riga e ricominciare a scrivere qualcosa.
E.. NO telefono e adsl ancora non ci sono, ma portiamo pazienza, sono fiduciosa che per Natale qualcosa si muoverà. Il massimo sarebbe che me lo facessero come regalo di compleanno, ma essendo la prossima settimana, ritengo questo un pensiero "ottimistico al limite della stoltezza..."


Ma torniamo a noi.
Questi dolcetti li ho preparati alla scuola materna della Gigietta, il giorno della festa della mamma, con altri bimbi ed altre mamme... Immaginate voi una ventina di bambini paciugare nell'impasto di biscotti e cioccolato... 'Na favola...
Poi li ho rifatti a casa ma sono rimasta fedele alla ricetta che ci ha dato la "maestra Stefania".

Fantastici apprezzati da tutti!
Unica accortezza secondo il mio parere: trovare un tipo di granella colorata che non sia troppo duro...


Ingredienti (consiglio di raddoppiare o triplicare le dosi - il consiglio è della maestra non mio eh?): 100 gr. di mascarpone, 50 gr. di burro, 100 gr. di zucchero a velo, 1 tuorlo d'uovo, 60 gr. di cacao amaro, 130 gr. di biscotti secchi, il maraschino o marsala lo eviterei (sempre consiglio della maestra - ma voi grandi potreste anche mettercelo), granella colorata.

Sbattere il mascarpone col burro ammorbidito, lo zucchero a vele ed il tuorlo. lavorare un quarto d'ora (ma anche meno - questo lo dico io) poi unire il cacao amaro.
Sbriciolare i biscotti secchi con il batticarne o le mani (io li ho fatti anche con i biscotti frollini e van bene lo stesso).
Unire tutto e formare con l'impasto delle palline che, ad una ad una, verranno ruzzolate (parole testuali) nella granella colorata.
Mettere in frigo prima di servire.


Buon divertimento!!!