Torno dopo tanto, troppo, troppissimo!!
Ma l'evento è GHIOTTO e non ce lo si può far scappare!
Anche quest'anno torna
#liberericette
Se non sapete cos'è a questi link potete trovare il riassunto delle due passate edizioni:
Le regole sono poche e semplici (prese dalla pagina facebook dell'evento a cui siete CALDAMENTE invitati ad iscrivervi che trovate qui:
https://www.facebook.com/events/620252821356559/?ref_dashboard_filter=upcoming)
1. Pubblicare un post il 31 gennaio (possibilmente intorno alle 11, ma l'ora non è fondamentale) e chiamare il post "liberiamo una ricetta: (titolo della ricetta)". Alla fine della ricetta si metterà la frase: "Le storie... sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web". Poi inserire il link del post su una pagina che segnaleremo a breve.
2. Chi ha un profilo FB è caldamente invitato a mettere per quel giorno come immagine del profilo il logo dell'iniziativa: il Keep calm... su fondo rosso. La seconda parte - che dovrà comunque avere attinenza con il cucinare - è libera.(qui il link ad una delle pagine che creano "keep calm" http://www.keepcalmstudio.com/ )
3. Vogliamo che l'iniziativa coinvolga più persone possibile. Pubblicizziamola, quindi, in anticipo sui nostri blog, su facebook, su twitter con gli hashtag #liberericette #freearecipe. Più gente aderisce, meglio è.
4. Non indicate in anticipo che ricetta posterete. Conserviamo l'effetto sorpresa!
5. Divertitevi!
1. Pubblicare un post il 31 gennaio (possibilmente intorno alle 11, ma l'ora non è fondamentale) e chiamare il post "liberiamo una ricetta: (titolo della ricetta)". Alla fine della ricetta si metterà la frase: "Le storie... sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web". Poi inserire il link del post su una pagina che segnaleremo a breve.
2. Chi ha un profilo FB è caldamente invitato a mettere per quel giorno come immagine del profilo il logo dell'iniziativa: il Keep calm... su fondo rosso. La seconda parte - che dovrà comunque avere attinenza con il cucinare - è libera.(qui il link ad una delle pagine che creano "keep calm" http://
3. Vogliamo che l'iniziativa coinvolga più persone possibile. Pubblicizziamola, quindi, in anticipo sui nostri blog, su facebook, su twitter con gli hashtag #liberericette #freearecipe. Più gente aderisce, meglio è.
4. Non indicate in anticipo che ricetta posterete. Conserviamo l'effetto sorpresa!
5. Divertitevi!
Se non avete un blog ma volete partecipare lo stesso non c'è problema! C'è sicuramente qualcuno disposto ad ospitarvi. Scrivete pure qui o sulla pagina fb.
Cosa aspettate?
Ai fornelli!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Mi fa molto piacere avere una tua opinione, lasciami anche il nome così mi ricordo di te!
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.