da dedicare a ciò che amo: per cucinare.. per ricamare.. per leggere.. per riposare ..ma soprattutto per imparare a fare la mamma!

giovedì 17 luglio 2008

Eventi

Ieri sera io ed il maritino siamo andati al cinema.

Da soli.

La prima serata senza la bimbetta da quando esiste..

Al ritorno l'abbiamo recuperata addormentata dai nonni, l'abbiamo caricata in macchina, portata a casa, scaricata ed in fine mollata nel suo lettino.. senza che si svegliasse o dicesse beh!

Le ho insegnato proprio bene eh?

mercoledì 16 luglio 2008

Torta fredda allo Yogurt

Sì, sì, proprio tipo quella della "Cameo" per intenderci. Ed è venuta buonissima! La ricetta l'ho presa in trattoria, ed ho modificato solo il tipo di yogurt e la copertura.

INGREDIENTI per la BASE: 200 gr. biscotti (io ho usato i frollini), 100 gr. di burro.

INGREDIENTI per la CREMA: 375 gr. di yogurt alla vaniglia, 4 cucchia di zucchero a velo, 250 gr. panna da montare, 12 gr. gelatina in fogli (una busta).

Per la COPERTURA ho usato la marmellata di mirtilli già usata qui (ed è stata azzeccatissima!)

Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

Tritate finemente i biscotti ed uniteli a burro che avrete fatto fondere. Trasferite l'impasto sulla tortiera (io l'ho foderata con carta da forno) e premete bene la base. Conservate in frigo mentre preparate il resto.

Mischiate lo yogurt con lo zucchero, montate la panna ed aggiungetela mescolando piano. Strizzate i fogli di gelatina, fateli sciogliere lentamente (nel microonde basta proprio un attimo a media temperatura), lasciateli raffreddare ed uniteli al resto della crema.

Togliete la tortiera dal frigo ed aggiungete la crema. Rimettete in frigo e fate rassodare per almeno tre ore. Poi mettete sopra il tutto la marmellata di mirtilli.

Freschissima! ..e giustamente io l'ho fatta in un giorno freddo di pioggia..

Questa ricetta contribuisce al ricettario di chesecake!

lunedì 14 luglio 2008

PREMIO! PREMIO!

Grazie a Silvietta, Radem, Mel e L'albicocca per questo ambito premio.

Queste le motivazioni per cui mi è stato assegnato:

da Radem: perché il suo blog è un diario magnifico che segue passo passo la crescita della sua piccola e stupenda Veronica.

da Mel: perchè il suo blog è un omaggio alla cucina e alla vita.

da Silvietta: perchè le immagini di quello splendore di sua figlia illuminano questo blog

da l'Albicocca: per la creatività delle idee, l'abilità delle realizzazioni e il piacere di leggerli

Ecco le regole:

1. Al ricevimento del premio, bisogna scrivere un post mostrando il premio e citare il nome di chi ti ha premiato mostrando il link del suo blog.

2. Scegli un minimo di 7 blog (o di più) che credi siano brillanti nei loro temi/o nel loro design. Esibire il loro nome e il loro link.

3. Avvisare che hanno ottenuto il Premio "Brillante weblog"

Dato che da quando ho ricevuto il premio è passato un sacco di tempo, chiedo a tutte perdono per il ritardo e spero non se la prendano se scelgo di non premiare altri.

Anzi no, scelgo di ri-premiare loro quattro perchè sono Brillanti per il solo fatto di venire a leggere il mio blog (si lo so, oggi non mi sento nemmeno un po' modesta)

E poi diciamoci la verità: lo so che è soprattutto grazie a lei che mi avete premiato..

venerdì 11 luglio 2008

Semifreddo al torrone

Questa ricetta arriva dalla zia Manu che ci tengo a citare perché è una assidua e silenziosa (non commenta mai!) lettrice di questo blog.

Ce l'ha preparato un anno per Natale - può darsi? - o forse era per Pasqua quando siamo tutti a mangiare dalla zia Mari.. boh non mi ricordo. Comunque ci ha portato questo semifreddo assieme ad uno con i marron glace che farò al più presto. Ce ne siamo tutti innamorati!

INGREDIENTI: 4 uova, 150 gr. di zucchero, 400 ml. panna, 200 gr. di torrone duro (dai cercate bene che nella dispensa avete sicuramente qualche avanzo di Natale!)

Montate separatamente: gli albumi, la panna, i tuorli con lo zucchero. Unite alla crema di tuorli, prima la panna, poi delicatamente gli albumi. Sbriciolate il torrone (di questi tempi vi consiglio di tenerlo prima un po' nel congelatore). Foderate con la pellicola uno stampo (io uso quello da plum-cake) e disponetevi a strati la crema ed il torrone sbriciolato.

Io ho apportato delle piccole varianti: con 2 uova ho usato 250 ml. di panna ed un po' meno zucchero (60/70 gr.), ed ho mischiato il torrone nell'impasto (100 gr.).

giovedì 10 luglio 2008

Fine pasto


Mi piace preparare al maritino qualcosa con coi concludere il pasto, anche perché spesso lui chiede: "Che dolcetto c'è?"

Anche se ormai alla prova costume abbiamo rinunciato (in un mese cosa volete che riesca a fare?) ho deciso di fare qualcosa di quasi-light, fresco con la frutta.

Light perché c'è lo yogurt, quasi perché comunque è lo yogurt alla stracciatella!

Comunque tagliate due pesche a dadini (le mie non erano il massimo e allora ho aggiunto un po' di dolcificante - sempre per restare sul light), un vasetto di yogurt ed una manciata di cereali (va beh, anche questi erano col cioccolato - a casa nostra è una costante). Dividete il tutto in due bicchierini e aspettate di finire il pranzo! Buon appetito!

Comunque alla faccia della dieta mi sono comprata TRE costumi! Riccione sto arrivando!

mercoledì 9 luglio 2008

Dolcetto

Un saluto veloce-veloce perché ultimamente sono di fretta e non riesco a stare al computer.

Vi lascio intanto questo dolcetto che si prepara in un lampo e si mangia ancora più in fretta! Non richiede cottura perciò è anche il massimo di questi tempi!

INGREDIENTI: 100 gr. di cioccolato fondente, 20 gr. di burro, 1 cucchiaino di miele, 50 gr. corn flakes.

Sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato con il burro e mescolate bene. Unite il miele ed i corn flakes ed amalgamate il tutto. Foderate un vassoio con la carta da forno e, aiutandovi con un cucchiaino, fate on l'impasto dei piccoli mucchietti e disponeteli sul vassoio. lasciate solidificare in frigo.

Ciao a tutti!

P.S. Devo ringraziare tutti quelli che mi hanno premiato di recente GRAZIE TANTISSIMO! appena riesco farò il post dedicato!

mercoledì 2 luglio 2008

Torta per VERONICA

E questa è la torta che ho preparato per il compleanno della mia bimbetta!

INGREDIENTI: 3 dischi di pan di spagna, 100 gr. di amaretti, 500 ml. panna da montare, 2 cucchiai di zucchero a velo, 4 pesche, liquore per bagnare, lingue di gatto.

Prendete le pesche e tagliatele a dadini (io ho usato quelle sciroppate, perché non ne ho trovate fresche belle mature). Prendete gli amaretti e sbriciolateli. Tenete qualche fettina di pesca e qualche amaretto per la decorazione. Montate la panna con lo zucchero a velo e unitene una parte agli amaretti sbriciolati. Ponete il primo disco di pan di spagna sul piatto e bagnatelo col liquore. Io ho usato lo sciroppo delle pesche perché la preferivo senz'alcool, ma penso che l'Amaretto di Saronno sia perfetto. Sopra questo mettete le pesche a dadini ed un primo strato di panna montata. Sovrapponete il secondo disco di pds, bagnatelo come prima e mettete lo strato di amaretti con la panna. Bagnate l'ultimo disco e "chiudete" la torta. Spalmate un po' di panna sul bordo, in modo da fare aderire le lingue di gatto (questa volta le ho prese già pronte ma se volete trovate qua la ricetta) e coprite la torta con la panna rimanente. Decorate a piacere e conservate in frigo. Perfetta per quando non si può (causa troppo caldo) accendere il forno!

Anche la Vero ha apprezzato!

martedì 1 luglio 2008

Un anno!!!


BUON COMPLEANNO ALL'AMORE DELLA MIA VITA!!!!

(foto tratta dall'anteprima della festa di compleanno fatta domenica)