da dedicare a ciò che amo: per cucinare.. per ricamare.. per leggere.. per riposare ..ma soprattutto per imparare a fare la mamma!

venerdì 30 maggio 2008

Premio! Premio!

Grazie tantisimo a Paola ed ad Ana per il premio inaspettato che mi ha fatto gongolare


Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Regolamento:

1. bisogna inserire il banner (trovate il codice qui)

2. bisogna linkare il blog che ti ha dato il meme

3. bisogna linkare altri 6 blog (cifra flessibile) che meritano un premio e, se possibile, spiegare il perché. un blog può ricevere il premio innumerevoli volte!

4. chi riceverà il meme potrà mettere il banner con la coppa in home page sul lato in modo da far vedere il premio ricevuto a tutti i visitatori!

Dato che il numero dei blog da linkare è flessibile decido di darne solo uno a Dolcetto, anche se ne a ricevuti TANTISSIMI, perchè è stato il primo blog che ho scovato ed è quello che mi ha fatto venir voglia di mettermi a "bloggare".

mercoledì 28 maggio 2008

Girelle e faccine per il tè delle 5

La cuoca pasticciona ha lanciato un meme-game per farci scoprire gli ingredienti giapponesi.

Questo il regolamento pubblicato (copio e incollo dal blog ma se volete lo trovate qui):

I partecipanti sono invitati a proporre una ricetta entro il 29 Maggio. La ricetta avrà come tema il tè, altra mia passione. Può essere qualcosa preparato con il tè, o perfetto per un tea time...fate voi. Una volta pubblicata la ricetta mandatemi una mail con il link al blog e la foto. Il 29 Maggio tutte le foto saranno raccolte su questo blog e la giuria (io) sceglierà la ricetta migliore e quindi il vincitore del premio.

Premio: Il vincitore riceverà un pacco contenente ingredienti magari non così facilmente reperibili della cucina giapponese e coreana. Sicura è la presenza nel pacco della soba, dei dorayaki e della salsa per bulgoghi...il resto sarà a fantasia dell'impacchettatrice (sempre io)!

La cosa belle delle garette di cucina è che se anche non si vince almeno si mangia roba buona, perciò mi sono lanciata.

Non conosco ingredienti giappo - dovrei chiedere alla cognatina che è espertissima ma è attualmente presa con gli esami e non si può disturbare - allora mi arrangio con le cose di casa nostra. Ho creato perciò questi biscottini di frolla, cacaosi e carini specialmente per i più piccoli.

INGREDIENTI: 300 gr. di farina, 150 gr. di burro ammorbidito, 100 gr. di zucchero, 2 uova, la punta di un cucchiaio di lievito, cacao.

Impastate velocemente gli ingredienti e dividete la frolla in due parti. Ad una di queste aggiungete il cacao - non so di preciso quanto vedete quando il colore vi piace - ma non esagerate per non indurire troppo la frolla.

Per le girelle: stendete due rettangoli di frolla dello spessore di 3/4 mm. (uno per colore) e sovrapponeteli - tenete da parte un po' di frolla per colore se volete fare anche le faccine. Schiacciateli un attimino per farli aderire bene e poi arrotolate il tutto in modo da formare un cilindro (più alto che largo). Tagliate poi il vostro cilindro a rondelle e disponetele sulla teglia da mettere in forno.

Per le faccine: stendete la frolla (5/6 mm. di spessore) e con un tagliabiscotti rotondo (o un bicchiere) tagliate le basi per la faccia. Dai ritagli ingegnatevi a ricavare occhi e bocca. Per gli occhi ho usato una cannuccia, per la bocca sono andata un po a mano libera; qualcuno è uscito un po' triste, qualcun'altro un po' strabico. Tenete presente che questi ultimi dovranno essere più sottili perché dovranno essere posizionati sulla base della faccia!

Infornate tutto a 180° per 15 minuti. Poi varia da forno a forno, tenete controllato, non fateli seccare troppo!

Se li fate nel pomeriggio sono perfetti appena intiepiditi per la merenda col tè!

venerdì 23 maggio 2008

Muffin mirtilli e cioccolato bianco

Ho visto sul blog di sweetcook alcuni muffin molto carini che mi è venuta voglia di provare. Non avendo in casa mirtilli freschi mi sono ricordata, che, quando io ed il maritino siamo andati in un noto negozio di arredamento a comprare il cancelletto per la bimbetta, avevamo comprato - oltre ad altre varie schifezzuole - un vasetto di marmellata di mirtilli. E mi son detta: "Va beh, ci adattiamo e la facciamo andare bene..". Ho voluto poi aggiungerci del cioccolato. Pur non essendo io un amante del cioccolato bianco, mi sembrava che ci stesse meglio di quello fondente. Comunque questo è il risultato:


INGREDIENTI (per 12 muffin): 150 gr. farina autolievitante, 50 gr. burro fuso, 50 gr. zucchero, 100 gr. marmellata di mirtilli, 1 uovo, 70 ml. latte, 100 gr. cioccolato bianco.

Sbattete le uova con lo zucchero ed aggiungete mano a mano gli ingredienti, prima i liquidi poi la farina. Per ultimo la marmellata e il cioccolato tagliato a pezzetti. Trasferite negli stampi e cuocete a 180° per circa 20 - 25 minuti.

Erano buoni, ma torno a ripetere che nei dolci secondo me il cioccolato migliore è sempre quello fondente.

Non si sono gonfiati tanto, ma ho appena scoperto che NON SI DEVE APRIRE IL FORNO DURANTE LA COTTURA!

giovedì 22 maggio 2008

Gelato latte-menta

La scorsa settimana - quando ancora non pioveva, ed avevo già preso dagli scatoloni i calzoncini della Vero, scusate la divagazione ma qui la pioggia ha un po' stufato.. - un bel giorno dico al maritino: "La prima volta che facciamo il gelato ci mettiamo la menta!".

La sera stessa, all'alba delle dieci mi dice: "Dai facciamo il gelato" - cribbio mi son detta, se basta chiedere per ottenere ne approfitto..

Sta di fatto che eravamo senza latte intero, ed avevamo una panna a lunga conservazione. Va beh, ci adeguiamo, metteremo il latte parzialmente scremato ed abbonderemo con la panna. E il maritino si è messo all'opera.

INGREDIENTI: 300 ml. latte p.s., 200 ml. panna (meglio fresca), 100 gr. zucchero, 100 gr. di sciroppo alla menta.

Mescolate bene gli ingredienti, facendo sciogliere lo zucchero e trasferite nella gelatiera. Quando si ferma (la mia ci mette circa mezz'oretta - ma è vecchiotta) è pronto!

La foto non è un gran che, ma erano quasi le undici e la luce della lampadina è micidiale.. comunque fidatevi è venuto proprio buono!

mercoledì 21 maggio 2008

Che monotonia..

..tutto questo blu e nero appeso alle finestre..

..non se ne può più..

..ecco, così va già meglio..

martedì 20 maggio 2008

Il bloggatore

Da questa settimana sono segnalata anche QUI:

un aggregatore di blog, nel mio caso specifico di cucina. Praticamente dove trovare il meglio del meglio (modestia a parte) e gli iscritti continuano ad aumentare!

Correte a vedere!

giovedì 15 maggio 2008

Muffin al cioccolato o alle mele


I muffin, sono sempre i muffin, semplici e veloci da fare, ti puoi sbizzarrire ad arricchirli come vuoi, e sono sempre strepitosi!

Per questi la ricetta base è la seguente:

INGREDIENTI: 3 uova, 1 vasetto di yogurt (ma va bene anche il latte), 3 vasetti di farina, 2 vasetti di zucchero, mezzo vasetto di olio, una bustina di lievito, un pizzico di sale.

Montate le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale, aggiungete yogurt (latte), farina, lievito e olio. Praticamente fate la torta allo yogurt.

Poi arricchiteli a piacere. Per quelli sopra ho usato pezzetti di cioccolato fondente mentre per quelli sotto ho usato le mele e li ho spolverizzati di zucchero (così fanno la crosticina).

Consiglio: abbondate con le farciture, in questo caso: tante mele e tanto cioccolato!

Versate tutto nella teglia dei muffin e cuocete a 180° per 25 / 30 minuti.

Consiglio 2: se li scaldate un filino prima di mangiarli sono ancora meglio! Specialmente quelli al cioccolato perché quest'ultimo si ammorbidisce un po' ed è una goduria!

martedì 13 maggio 2008

Crostata della Zia Massi

La mia torta preferita è la crostata. La ricetta per la pasta frolla che uso è quella che mi ha dato Mamma Lui, che è super-collaudata e strepitosa.

Però due settimane fa, quando siamo stati al mare, a colazione c'erano dei pezzetti di crostata sofficiosi, marmellatosi, più alti della mia solita, e mi sono ricordata delle crostate che faceva la Zia Massi.

Allora le ho chiesto la ricetta, lei diligentemente me l'ha data, ma poi si è scoperto che quella era solo una traccia perché lei poi faceva un po' a occhio e qualcosa non la metteva. Su una cosa però è stata intransigente: ci vuole la farina Biancoflor comprata all'Esselunga.

Ho ubbidito almeno in questo, per il resto ho più o meno seguito la ricetta che mi ha dato (ma non ce l'hai tu questo ricettario? No Massi, risalirà agli anni 70).

La crostata è venuta proprio come la volevo!

INGREDIENTI: 220 gr. farina Biancoflor (farina che lievita), 100 gr. fecola, 150 gr. burro ammorbidito, 150 gr. di zucchero, 2 uova, (aromi a piacere - io me li sono dimenticati ma va bene lo stesso), 300 gr. marmellata.

Preparare la frolla, con tutti gli ingredienti, stendere una sfoglia di circa 0,7 cm e metterla nella tortiera. Ricoprire con la marmellata e cuocere a 180° per circa 40 minuti.

Siccome la pasta era tanta per la mia tortiera ho preparato i biscottini da regalare alla mia mamma ed a quella del maritino per la loro festa, naturalmente con la mia, ormai amica fidata, sparabiscotti!

P.s. Approfittiamo dell'occasione per fare gli auguri al "bimbo" della Zia Masi che oggi compe gli anni!

AUGURI CUGI!!