da dedicare a ciò che amo: per cucinare.. per ricamare.. per leggere.. per riposare ..ma soprattutto per imparare a fare la mamma!
Pagine
domenica 1 luglio 2012
giovedì 7 giugno 2012
Ommamma che blog!
Ecco ci siamo.
Mancano due giorni all'evento più atteso del mese. Ancora di più del trasloco.
Sabato ci si vede tutte a Milano al "Mamma che blog". Io con bimbetta al seguito. E finalmente potrò rivedere un sacco di amiche come Lucia, Chiara, Chiara, Silvia, Natalia, Cristiana, Barbara, Barbara, Elisa, Angela (no, ok, lei la vedo anche altrove!); vederne finalmente delle altre che conosco solo on-line come Sara e Barbara. E tutte le altre che mi sarò dimenticata. Mi dispiace per tutte quelle che non ci saranno chi per impegni sopraggiunti, chi perchè si sta godendo un week-end di vacanza. Vi penseremo! (ok solo un pochino lo ammetto - ma ci mancherete senz'altro!)
E sicuramente conoscerò nuove persone, nuovi blog, e sarà tutto un "ma sei tu?"
Sì certo, si va anche per confrontarsi, per scambiarsi idee sul come crescere e far crescere in nostri blog nella rete.
Ma non mentiamo a noi stesse: si va soprattutto per spettegolare in libertà, poichè la maggior parte delle volte si riesce a farlo solo da dietro un monitor.
E già mi vien l'ansia... ma sarò all'altezza? Ma mi riconosceranno? Ma qualcuno conoscerà il mio blog? Quasi quasi non vado, sto a casa. E poi alzarsi alle 7, prestissimo! Prima del solito. E svegliare la Gigietta e trascinarla in macchina e sulla metro e a piedi...
Le solite paturnie mammesche. Perchè tutte in questi giorni stanno andando un po' in crisi sul "cosa mi porto". E soprattutto sul "cosa mi metto?" (dopotutto siamo power mum ma sempre & comunque fashon woman!). Perciò bando alla ciance.
Perchè poi sarà fantastico! Mi ricordo ancora l'evento di settembre, l'emozione al momcamp, il bello di abbracciarsi e vedesri per la prima volta (io per lo meno).
Però mi sembra che allora si fosse parlato di uno sponsor alcolico.. e di cominciare la sera prima.. O sbaglio?
Ci si vede!
martedì 5 giugno 2012
Cannoli siciliani
Nel mio paese d'origine hanno aperto una pasticceria / rosticceria siciliana. Perciò una cosa fa? Si fionda in negozio, maledicendo la piscina della Gigietta che mi ha fatto perdere l'inaugurazione, alla ricerca dei cannoli.
Ma aimè, di questi erano sguarniti (anche del resto a dire la verità - ma devono ancora bene organizzarsi...).
Perciò una che decide? Ma li faccio io! E che sarà mai! Eh.. insomma..
Giusto perchè non avevo ancora testato i cilindretti che ho preso di recente, originariamente per fare i cannoncini, ma in mancanza..
Perciò ho cercato qualche ricetta e mi sono messa all'opera.
Ingredienti per le cialde: 250 gr. di farina, 30 gr. di zucchero a velo, 5 gr. di cacao in polvere, 50 gr. di burro (originariamente strutto ma non mi andava di comprarlo), 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di caffè, 1 uovo, 30 ml. di liquore (o vino liquoroso), 30 ml. di aceto.
Ingredienti per la farcitura (le dosi base, poi a seconda della quantità delle cialde va aumentata): 250 gr. di ricotta, 100 gr. di zucchero, gocce di cioccolato.
Preparate la pasta delle cialde, come fosse una frolla. Quando questa sarà liscia ed omegenea formate una palla e lasciatela riposare in frigo per almeno un'ora.
Nel frattempo mischiate lo zucchero con la ricotta e lasciate riposare in modo che lo zucchero si sciolga bene.
Passato il tempo di riposo della pasta (io ho aspettato mezza giornata ma perchè con i due piccoli in giro non era il caso di mettersi a friggere), cominciate a stenderla in una foglia sottile sottile, meglio con la macchina per la pasta. Io ho usato il mattarello e infatti mi sono sembrate un pochino più spesse del dovuto. Ricavate dei dischi con un tagliapasta, tirateli in forma ovale ed avvolgeteli attorno ad un cilindro in metallo per formare i cannoli, avendo riguardo di bagnare i lembi che si sovrappongono per non farli aprire in cottura.
Friggeteli in olio di arachidi (un minuto circa a me è bastato) e fateli scolare.
Tenete presente che ho fatto 44 cialde, ed avevo 12 cilindretti, è stato un lavoro un po' complesso, e fortunatamente avevo il maritino ad aiutarmi!!! Ed attenti a non scottarvi!
Quando saranno freddi potete passare alla farcitura.
Prendete la ricotta con lo zucchero, mescolatela bene e passatela in un colino, in modo da renderla ancor più liscia. Infilate il tutto in una sac a poche e riempite.
Io vi sconsiglio di mettere le gocce di cioccolato nella crema. Io ho provato ma si sono intasati tutti nel beccuccio della sac a poche bloccando la fuoriuscita della crema. Ogni due cannoli dovevo aprire la punta, levare i pezzetti di cioccolato e ricominciare. Perciò no. Io non li metterò la prossima volta. Vanno benissimo per la decorazione. Come altrettanto bene vanno pistacchi o frutta candita.
Ultimo consiglio: farciteli poco prima di mangiarli perchè atrimenti diventano un po' "mollini"!
Fantastici i cannoli siciliani!!!!
lunedì 21 maggio 2012
Pomodori ripieni
Tempo fa, quando abbiamo "liberato una ricetta", ho scoperto una salsina vergognosamente buona. Dall'esotico nome di "salsa alla Debbborahhh" (con 3 bi e 3 acca - no per dire..).
Raccontando alle mamme al parchetto questa squisitezza queste se ne saltano fuori con "Sì è quella dei pomodori ripieni".
Ah.
E chi li ha mai fatti i pomodori ripieni? La mia raccolta di ricette di cucina prevede per la maggior parte dolci.. Vuol dire che questa delizia posso metterla pure nei pomodori? Ma davvero?
Devo provare!
La ricetta originale qui, da una delle mie nuove web-amiche Barbara, e prevede uova, tonno, capperi, maionese, prezzemolo e cipolla.
Poi logicamente - come da tradizione - ho adeguato qualcosina in base hai nostri gusti. Perciò ecco la mia salsa alla Debborahh (con solo 2 bi e 2 acca per distinguerla dall'originale).
Ingredienti (che è quasi d'obbligo raddoppiare): 1 uovo sodo, 1 scatoletta di tonno sott'olio (80 gr.), 4 olive, due cucchiaini di prezzemolo, 2 cucchiai di maionese.
Tritate tutto a coltello, devono sentirsi i pezzetti dei diversi ingredienti. Mischiate con la maionese e servite.
Anche a cucchiaiate sui crostini è perfetta! Ed ho apprezzato che nei pomodori col caldo è l'ideale!
mercoledì 16 maggio 2012
Crostata alla ricotta col ripieno
Per la MIA festa della mamma ho voluto preparami la mia torta preferita (la crostata) con un ripieno un po' diverso. E' stata molto apprezzata. Specialmente da Lorenzo che si è messo a piangere disperato quando l'abbiamo tolta dal tavolo.
Ingredienti per la frolla: 160 gr. tra farina, farina che lievita e fecola (fate voi un po' così ad occhio, ogni volta a caso ed ogni volta verrà una torta un po' diversa), 75 gr. di zucchero, 75 gr. di burro ammorbidito, 1 uovo.
Ingredienti per il ripieno: 250 gr. di ricotta, 100 gr. di zucchero a velo, 1 uovo, cointreau, pavesini, succo d'arancia, canditi (mezza scatoletta).
Preparate la frolla impastando velocemente gli ingredienti, formate una palla e mettete in frigo mentre preparate la crema per il ripieno.
Frullate la ricotta con lo zucchero a velo e l'uovo, cercando di togliere tutti i grumi. Aggiungete alla fine un po' di liquore.
Riprendete la frolla e stendetela nella tortiera prima imburrata ed infarinata. Bucherellate il fondo e adagiateci i pavesini (ricoprite tutta la base). Prendete il succo d'arancia aggiungete un po' di liquore e bagnate i pavesini. Versate sopra a tutto la crema e cospargete i canditi sulla superficie. Decorate con pezzetti di frolla avanzati.
Cuocete a 180° per 40 minuti.
Piccole note: la ricetta originale prevedeva di usare dei savoiardi tagliati a metà al posto dei pavesini. Effettivamente questi ultimi si sentivano poco (ma quello avevo in casa). La prossima volta proverò senz'altro con i biscotti originali. Nel ripieno erano previste le mandorle a lamelle. Però, a precindere dal fatto che avevo solo mandorle intere e mi sarei dovuta mettere a tagliarle, non mi piace sentire i "pezzettini" nella crema. Ho preferito perciò usare i canditi in superficie.
Come al solito non c'entra niente con la ricetta di partenza che ho trovato su un giornale.. ma pazienza.
martedì 15 maggio 2012
La valigia della "quasimamma"
Quali sono le cose indispensabili per una mamma in procinto di avere un bimbo?
No tranqui, non vi allarmate. Zie, sorelle, nonne, niente da fare .. HO GIA' DATO. Ora tocca a qualcuno d'altro.
La Redoute, lo store di moda online, mi ha proposto di rispondere a questa domanda, spulciando tra il suo catalogo "mamma e bebè", e non mi son fatta scappare l'occasione di rituffarmi nei ricordi, nei bei tempi (e soprattutto TRANQUILLI!!!) in cui preparavo le cose per la gigietta.
Anche le mamme "panzone" oggi possono trovare vestiti carini che le facciano sembrare "donne" e non solamente transatlantici in procinto di salpare.
Che poi ovviamente ci sono quelle che anche alla fine del nono mese hanno una linea più che invidiabile.
Ecco io no. Io ero EVIDENTISSIMAMENTE incinta.
Praticamente ho passato la gravidanza con due paia di jeans, uno nero ed uno blu, con la fascia elastica in vita. Col paio nero ed una casacca elegante per essere un filino più "chic", quelli blu ed una maglia sportiva per "tutti i giorni". Perciò per me sono un articolo indispensabile.
Praticamente ho passato la gravidanza con due paia di jeans, uno nero ed uno blu, con la fascia elastica in vita. Col paio nero ed una casacca elegante per essere un filino più "chic", quelli blu ed una maglia sportiva per "tutti i giorni". Perciò per me sono un articolo indispensabile.
![]() |
foto La redoute |
E poi tuniche, maglie colorate, e perché no? Anche qualche abito particolare!
![]() |
foto La redoute |
Non poteva mancare la camicia da notte (che io uso quasi esclusivamente!)
![]() |
foto La redoute |
Per i cuccioli in arrivo il rischio è quello di esagerare sempre. Quanta fatica resistere ogni volta che passavo per un negozio..
Che poi ti dicono: "non prenderle adesso, tanto poi te le regalano!", perciò IO dovevo limitarmi, ma nonne & zie avevano carta bianca!
A parte che per il poi si deve aspettare "il grande evento" (la nascita), io mica posso arrivare in ospedale con la valigia vuota! Un minimo mi serve!
![]() |
foto La redoute |
Body-body-body come se piovesse! Ma sapete quanti se ne sporcano? E poi se fa proprio caldo li lasciate anche solo con quelli che tanto ora ne fanno di carinissimi!!! Io mi son trovata comoda con quelli con l'allacciatura laterale, almeno all'inizio. Più semplici da mettere all'esserino, senza dover infilare niente per la testa anche se ne avevo un paio che al posto dei bottoni avevano dei nastrini e per legarli non vi dico le comiche!
![]() |
foto La redoute |
E poi le tutine, qualcuna lunga anche se nasce in estate, basta che sia di cotone leggero. Così può anche dormire scoperto e non si arrotola nel lenzuolino. Magari già con i piedini che le calzine son fantastiche ma le perdono sempre!
![]() |
foto La redoute |
Poi pagliaccetti e tutine corte, con magari una magliettina sotto se serve. Ed un golfino da portarsi dietro! Più comodi degli spezzati, così non gli rimane la pancina fuori.
![]() |
foto La redoute
|
E poi le calzine - anche se le perdono ma son troppo carine, bavaglini a iosa, berretto e cappellino - finchè son piccoli non riescono a toglierselo! E vogliamo parlare delle scarpine?
Voglio ringraziare La Redoute lo store On-line che mi ha permesso di "giocare" anche questa volta e vi ricordo che sulla loro pagina facebook è attivo il concorso "Gioca e vinci con la moda". Il tema del mese di maggio è Mamma Trendy! Potete partecipare al fashion quiz e provare a vincere uno dei buoni spesa in palio!
martedì 8 maggio 2012
Una mia amica...
Voi lo sapete che la Francy ha (finalmente) aperto un blog non è vero?
![]() |
http://pollicina.net/ |
E siccome è tanto brava e buona ci fa subito un regalino per festeggiare!
Andate a vedere, magari non in troppi che altrimenti è difficile (per me) vincere.
![]() |
http://pollicina.net/2012/05/06/un-brindisi-ricicloso-candy/ |
Dopo vi affezionerate come ho fatto io appena l'ho conosciuta (perchè l'ho conosciuta davvero!!!).
lunedì 7 maggio 2012
Biscotti di Natale
Ok, siamo un po' fuori "stagione". Ma come già detto qualche giorno fa, noi mamme della scuola materna della Gigietta stiamo organizzando un banchetto per il mercatino che si terrà in paese qualche settimana prima di Natale.
E allora mi è venuto in mente che potevo preparare un dolcetto per i nostri incontri. Che poi il maritino si sia preso la maggior parte dei biscotti e li abbia ricoperti col cioccolato è un altro discorso..
Sono semplici da preparare, una frolla col miele profumata alla cannella (le spezie fanno molto Natale). Ho provato anche a farne qualcuno col buco al centro per appenderli come decorazione.
Ingredienti: 200 gr. di farina, 75 gr. di zucchero, 50 gr. di burro morbido, 25 gr. di miele, 1 uovo, 1/2 cucchiaino di cannella, 1/2 cuchiaino di bicarbonato.
Preparate la frolla mischiando velocemente tutti gli ingredienti in una ciotola. Non mettete subito tutta la farina, lasciatene da parte un 1/4, quest'ultima aggiungetela piano piano all'occorrenza.
Quando l'impasto starà "insieme" continuate a lavorarlo sul tavolo in modo che diventi omogeneo. Ricoprite con una pellicola e laciate riposare in frigo una mezz'oretta.
Dopodiché riprendete la frolla stendetela e ricavate le forme delle stelline. Mettetele sulla teglia foderata con la carta da forno e cuocete a 180° per 10 minuti. Quando li togliete dal forno saranno ancora un po' morbidi.
Ecci i biscotti di Natale prima della glassatura!
Aspettate che si siano raffreddati e poi preparate la glassa con acqua e zucchero a velo - dosi così ad occhio, non ho mai imparato bene quelle giuste.
Iscriviti a:
Post (Atom)