da dedicare a ciò che amo: per cucinare.. per ricamare.. per leggere.. per riposare ..ma soprattutto per imparare a fare la mamma!

martedì 31 luglio 2007

Pubblicità

Non so voi, ma io quando ho visto questa pubblicità volevo fiondarmi in edicola. Piattini, tazzine, formine.. persino il mattarello piccolo! Mi è tornato in mente il Dolce Forno di quand'ero piccola, che se mi ricordo bene aveva la mia amica Monny. Che bellezza! Ero già col portafoglio in una mano e la maniglia della porta nell'altra quando ho deciso di darmi una regolata. Veronica ha un mese.. vediamo di documentarci un po' prima in internet. Morale della favola: sono QUARANTA uscite ogni quindici giorni al prezzo di 7 euro (va beh, 6,99 ma non facciamo i fiscali..).

Praticamente con 280,00 euro faccio un regalo alla mia bimba per quando a 2 anni!?! Che delusione, queste uscite a fascicoli mi entusiasmano sempre ma alla fine fatti due conti non sono convenienti. Ho deciso che quando e se vorrà le regalerò un corso di cucina.

Però era davvero carino..

lunedì 30 luglio 2007

Cioccolatini

L'unico vantaggio nello stare all'ospedale (se come me comunque sei in buona salute) è che sei riempita di attenzioni da parenti ed amici. Non è che ci tenga a tornare, per carità i tre giorni che ci ho passato quattro (urca già quattro!? eh sì tra poco la mia piccola ha un mese!) settimane fa mi sono bastati, ma mi sono fatta una scorpacciata di dolcetti vari che molti incuranti dei kili che devo smaltire si sono premurati di portarmi.

A tal proposito ho recuperato questa delizia che mi ha portato la mia sollecita vicina di casa che conosce MOOLTO bene la passione familiare per il cioccolato.

"Tortellini di cioccolato bianco ripieni di cioccolato"

Non so dove li abbia scovati ma sono un'originalissima delizia. Unico neo in questo periodo caldissimo per gustarli al meglio o li mettete in frigo poco prima di mangiarli (se no sono troppo molli) oppure li tenete in frigo e li togliete sempre poco prima di mangiarli (se no sono troppo duri). Altrimenti fate fuori l'intera scatola così vi levate il problema!

Domenica in giro


Ieri pome dopo il riposo della piccola, abbiamo preso armi e bagagli e siamo partiti direzione lago di Lecco con la speranza facesse un po' più freschino.. solo un'illusione! Ma almeno c'era un po' d'aria e si riusciva a respirare. La bimba come al solito, bella pienotta dopo la merenda, ha dormito tutto il tempo nel suo seggiolino.. salvo svegliarsi nel tragitto di ritorno in macchina mentre eravamo in coda, strillando come una matta perché aveva fame (ancora!?)
Comunque giornata fortunata perché a Lecco abbiamo trovato il CREART "Mercatino della creatività locale" ed abbiamo girato parecchio fra le bancarelle, ma soprattutto per la granita strepitosa che ho mangiato in questo baretto:


Granita siciliana al cioccolato con panna montata.. non c'entra niente con la solita granitina che ero abituata a mangiare! E' come un gelato solo meno cremoso e più ghiacciato.. GOLOSISSIMA!
Grazie a Cugy ed a Silvia per la Dritta!

sabato 28 luglio 2007

Torta salata

Tempo fa, in offerta al supermercato, avevo comprato un rotolo si pasta brisè rustica contando sul fatto che "può sempre servire". Poi con la scusa del parto e che faceva troppo caldo, è finita nel congelatore. L'altro giorno alla mattina presto ho visto qualche nuvola in cielo ed ho scongelato il tutto. Le nuvole si sono rivelate un finta, ma contando su quel mezzo grado in meno(e soprattutto su fatto che ormai era scongelata ed andava usata) ho preparato questa torta salata.

INGREDIENTI: un rotolo di pasta brisè, 100 gr. di mortadella, 100 gr. di formaggio (ho usato l'asiago), 100 gr. di funghi surgelati, 100 gr. di ricotta, 1 uovo, 30 gr. di grana grattugiato, 100 ml. di latte.

Srotolate la pasta brisè e ponetela nella teglia rivestita di carta da forno. Disponete il primo strato con la mortadella, il secondo con il formaggio, il terzo con i funghi (fatti prima rosolare) e per ultimo mettete la ricotta che avrete precedentemente unito all'uovo leggermente sbattuto, al latte e al grana. Cuocete a 180° per circa 45 minuti.

In cucina faceva caldino, ma era comunque buona!

giovedì 26 luglio 2007

Sto viziando il maritino..

Sì, perché come per i piccoli anche a lui bisogna preparare la frutta se no è pigro.. allora l'altra sera stanca della solita pesca ho preparato una variante al tema.

INGREDIENTI (per due): 4 frollini, 4 cucchiaini di liquore, 2 pesche, un vasetto di yogurt (io ho usato lo Yomo al malto), cacao dolce (io ho usato il Nesquik)

Prendete due coppette (o due bicchieri o quello che volete) spezzettate in ciascuna due frollini, aggiungete in ognuno due cucchiaini di liquore e una pesca a pezzettini. Versate sopra lo yogurt e cospargete di cacao.

Non ho ancora deciso se è un dolce light o una frutta più "condita" però è buono, fresco e perfetto d'estate.

martedì 24 luglio 2007

Crepe

La settimana prima del parto avevo preso tutto l'occorrente per preparare qualche teglia di crepe così da aver pronto qualcosa da mangiare anche se la piccola mi avesse fatto disperare. Poi le cose si sono velocizzate, ho partorito prima del tempo e non sono riuscita a preparare niente. Al ritorno a casa però la mia bimba era una gioetta e dormiva sempre perciò ho recuperato il tempo perso: ho preparato due teglie di crepe: formaggio + mortadella e formaggio + funghi, che sono finite nel congelatore.

Oggi è capitata l'occasione per papparci la prima teglia (causa mattinata dal dentista sigh!)



Ecco la ricetta delle crepe:

INGREDIENTI: 1 uovo, 65 gr. di farina, 150 ml. latte, sale e pepe (con queste dosi preparo quattro crepe che poi farcite bastano per due persone)

Ecco la ricetta della salsa besciamella, sta volta ho usato quella pronta ma di solito la preparo cosi (ricetta di mamma Lui):

INGREDIENTI: 2 cucchiai di farina, 500 ml. latte, una noce di burro, noce moscata.

Dopo aver preparato le crepe le ho farcite con mortadella e formaggio emmental tritati aggiungendo al tutto un po' di salsa besciamella.

Una bella consolazione dopo la mattinata!

sabato 21 luglio 2007

Congratulazioni!

Questa settimana la mia sorellina è diventata di nuovo dottoressa. "Di nuovo" perché questa era la specializzazione. Ed essendo lei stata così gentile da dedicare la sua tesi di laurea alla sottoscritta ed alla sua prima nipotina (..e qui mi ha fatto piangere..) non potevo esimermi dal citare anche lei nel mio blog.

"Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale e direzione delle aziende"

Titolo: "La rilevazione delle attività del controllo di gestione"

Voto 106

COMPLIMENTI!

Mi dispiace soltanto che io e la Vero non abbiamo potuto essere presenti alla discussione causa prima visita pediatrica; comunque mi hanno detto che è stata bravissima nonostante le ripetute interruzioni dei docenti. Mia mamma ha tenuto a precisare che sta volta era meno agitata.. Lei non la mia sorellina! Comunque mercoledì sera primo festeggiamento con i parenti più stretti (la Vero a dormito tutto il tempo..) e stas si replica con festone tra amici.

Per l'occasione ho preparato anch'io un dolcino, tanto quando si è in tanti non fa mai male..

Salame dolce

(classico estivo - ho di nuovo il divieto di accendere il forno, anche perché con i condizionatori accesi altrimenti mi salta l'impianto elettrico!)

INGREDIENTI: 250 gr. biscotti secchi, 100 gr. burro (morbido morbido), 75 gr. di cacao dolce, 2 uova (albumi montati a neve), 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di Marsala (o liquore a piacere - io ho usato l'amaretto)

Rompete i biscotti a pezzetti e unite tutti gli ingredienti lasciando per ultimo gli albumi montati a neve. Aiutandovi con la carta da forno create un salsicciotto (la forma del salame) e mettete a solidificare in freezer prima di tagliarlo a fette. Col caldo che fa in questi giorni vi consiglio di tenerlo sempre in freezer anche già tagliato e di toglierlo solo poco prima di mangiarlo altrimenti vi rimane tutto sulle mani.. SLURP!

lunedì 16 luglio 2007

Ringraziamenti

Piano, piano, dedico un pensiero a tutti quelli che hanno pensato alla nostra piccola Veronica. Oggi vorrei mandare un ringraziamento particolare a tutti i colleghi del maritino per i BELLISSIMI regali arrivati (seggiolone e seggiolino da tavolo), proprio il tipo che volevo io!

Ho voluto subito provare il seggiolino..


forse è ancora un po' prestino..