Questa settimana la mia sorellina è diventata di nuovo dottoressa. "Di nuovo" perché questa era la specializzazione. Ed essendo lei stata così gentile da dedicare la sua tesi di laurea alla sottoscritta ed alla sua prima nipotina (..e qui mi ha fatto piangere..) non potevo esimermi dal citare anche lei nel mio blog.
"Corso di Laurea Specialistica in Economia Aziendale e direzione delle aziende"
Titolo: "La rilevazione delle attività del controllo di gestione"
Voto 106
COMPLIMENTI!
Mi dispiace soltanto che io e la Vero non abbiamo potuto essere presenti alla discussione causa prima visita pediatrica; comunque mi hanno detto che è stata bravissima nonostante le ripetute interruzioni dei docenti. Mia mamma ha tenuto a precisare che sta volta era meno agitata.. Lei non la mia sorellina! Comunque mercoledì sera primo festeggiamento con i parenti più stretti (la Vero a dormito tutto il tempo..) e stas si replica con festone tra amici.
Per l'occasione ho preparato anch'io un dolcino, tanto quando si è in tanti non fa mai male..
Salame dolce
(classico estivo - ho di nuovo il divieto di accendere il forno, anche perché con i condizionatori accesi altrimenti mi salta l'impianto elettrico!)
INGREDIENTI: 250 gr. biscotti secchi, 100 gr. burro (morbido morbido), 75 gr. di cacao dolce, 2 uova (albumi montati a neve), 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di Marsala (o liquore a piacere - io ho usato l'amaretto)
Rompete i biscotti a pezzetti e unite tutti gli ingredienti lasciando per ultimo gli albumi montati a neve. Aiutandovi con la carta da forno create un salsicciotto (la forma del salame) e mettete a solidificare in freezer prima di tagliarlo a fette. Col caldo che fa in questi giorni vi consiglio di tenerlo sempre in freezer anche già tagliato e di toglierlo solo poco prima di mangiarlo altrimenti vi rimane tutto sulle mani.. SLURP!