Non abbiamo spesso ospiti a pranzo, non perché non mi piaccia, anzi, è solo che avendo il soggiorno un po' piccolino per piazzarci il tavolo devo spostare metà dei mobili. Di solito nelle feste comandate siamo sempre dai nostri genitori. Poiché però dopo più di sei anni di matrimonio non avevo ancora invitato i suoceri a pranzo, ho deciso che era ormai giunto il momento. In cucina non sono un fenomeno, sì i dolci mi vengono bene, ma per il resto (primi piatti - carne) di solito vado sul classico. Però il mio motto è: "perché non ho mai fatto una cosa, non vuole dire che io non la sappia fare". Di fatti la mia cucina è stata molto apprezzata!Ed allora questo è il menù (cliccare sui nomi per le ricette):
Quiche Speck e Brie
Biscotti al formaggio con mousse di prosciutto e uova di quaglia
Gnocchi spinaci & ricotta
Arrosticini di tacchino ripieni
Mousse alla banana
.. a breve tutte le altre ricette!
Di certo però sarebbe stato senz'altro meglio se:
1 - non mi si fosse rotto il frullatore nel mentre cucinavo;
2 - la bimbetta non fosse stata in piena fase "solo in braccio a mammina";
3 - la suddetta bimbetta non avesse avuto febbre e raffreddore;
4 - a causa dei punti 2 e 3 io non avessi passato in bianco la notte prima di Pasqua.
Di certo però ho scoperto una cosa: non importa cosa si fa, ma per chi. E cucinare per le persone a cui si tiene tanto è una cosa che da immensa soddisfazione. Io e il maritino eravamo contenti anche quando rimasti soli stavamo sistemando la cucina.
E' a questo proposito che mi è tornata in mente la raccolta di ricette lanciata da Fio-Fiò: La felicità che sapore ha?
Mi sono scervellata parecchio per trovare una ricetta adatta, poi sono stata illuminata dalla conclusione che la felicità è data dal fare qualcosa per coloro che amiamo. Perciò vorrei partecipare alla raccolta con tutto il pranzo!
Wow! Che bel pranzo di Pasqua!!!
RispondiEliminaAnch'io ho appena pubblicato il mio menù.
Allora appena posso vengo a vedere!
RispondiEliminaChe bel menù. brava !!!Aspetto la ricetta della mousse alla banana, mi intriga. un bacione
RispondiEliminaLa mousse è una cosa strepitosa!!
RispondiElimina